Loading...

UN FINE SETTIMANA A LUME DI CANDELA

Due giorni al Birgu by Candlelight

Ottobre, di fatto, è l’ultimo mese della stagione estiva a Malta, con temperature che ancora sfiorano i 30 gradi. Insieme al bel tempo continuano i grandi eventi all’aperto.

La Notte Bianca a La Valletta della scorso sabato 6 ottobre, è stato un tripudio di suoni e colori. Se non sei riuscito a partecipare, però, non preoccuparti. Non è certo finita qui!

Questa settimana, da venerdì 12 a domenica 14 ottobre, infatti, l’appuntamento è a Birgu (Vittoriosa) per il Birgu Fest e il Birgu by candlelight.

Birgu, insiema a Senglea e Cospicua, è una delle Tre Città.

Città fortificata, più antica di La Valletta, vanta il titolo di Città Vittoriosa, grazie alla capacità di contrastare l’attacco Ottomano durante il Grande Assedio del 1565.

La città è di per sé un posto incantevole da visitare, costeggia il Grand Harbour, e la sua architettura dal sapore medioevale è dominata da Forte S. Angelo, forte voluto dai Cavalieri dell’Ordine di S. Giovanni a protezione e guardia del Porto Grande.

La festa si svolge su tre giorni. Il momento di massimo rilievo verrà raggiunto il sabato pomeriggio alle 18.30, quando le luci della città si spegneranno e verranno accese migliaia di candele che creeranno un’atmosfera magica e unica.

Sabato 13 dalle 18 alle 21 e domenica 14 dalle 9 alle 14 sarà possibile effettuare tour culturali gratuiti a cura dell’esperta guida maltese Vincent Zammit. I tour partiranno dalla Couvre Porte.

Domenica 14, inoltre, dalle 9 alle 12, si svolgerà la parata In Guardia, rievocazione storica della visita dell’ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni al forte. Uniformi, magnificenza e manovre militari ti porteranno in un’altra epoca.

Heritage Malta, inoltre, ha preparato un biglietto combinato speciale in occasione della festa. Sabato e domenica, per soli 2 euro, sarà infatti possibile visitare il Palazzo dell’Inquisitore, il Museo Marittimo e Forte S. Angelo.

Venerdì 12, invece, sempre Heritage Malta, organizzerà presso Forte S. Angelo, tour animati basati su racconti del mistero e del soprannaturale, vietati ai minori di 16 anni. I tour saranno due, uno alle 19 e uno alle 20.30. Il biglietto di ingresso ha un costo di 10 euro.

E ancora stand gastronomici, musica dal vivo, mostre.

Quindi, assicurati di illuminare il tuo fine settimane a Birgu!

Se se appassionato di foto condividi i tuoi scatti con noi su Instagram.

2018-10-10T19:03:34+02:00

Leave A Comment

This website uses cookies and third party services. Review our Privacy Policy Ok