DOMANDE FREQUENTI
Vuoi imparare l’inglese a Malta ma non sai da dove iniziare? Cerca tra le domande frequenti se c’è la risposta ai tuoi dubbi e contattaci.
I nostri servizi di consulenza e intermediazione sono completamente gratuiti. Se richiedi solo un preventivo oppure alla fine decidi di prenotare, non dovrai pagare nessuna quota a Wanderlust Malta.
Se e quando prenoterai il corso che ti abbiamo suggerito, ci occuperemo della prenotazione con la scuola e tu pagherai direttamente la scuola.
Una volta che avrai iniziato il corso, se avrai ancora necessità del nostro aiuto, saremo disponibili. Ancora una volta, il servizio sarà gratuito.
Sì, il corso va pagato in anticipo. Ogni scuola ha i suoi termini di pagamento e condizioni di cancellazione. Insieme al preventivo, riceverai le condizioni generali di vendita della scuola.
Bonifico bancario, carta di credito e servizi di pagamento online. Se sei già a Malta, al momento della prenotazione, potrai pagare in contanti a scuola.
Se prenoti solo un corso di inglese, dovrai pagare la tariffa del corso. In base alla scuola che prenoterai, potrai anche trovare una quota di iscrizione, una quota per il libro o materiale didattico.
Se prenoti anche l’alloggio con la scuola, troverai ovviamente una voce alloggio in fattura e la quota per il servizio di trasporto se è obbligatorio o se ne hai fatto richiesta.
Inoltre, prenotando l’alloggio, dovrai pagare la Eco contribution (una tassa di soggiorno), € 0.50 a notte fino ad un massimo di € 5. L’Eco contribution potrà essere saldata a scuola, il tuo primo giorno di corso.
Una volta a scuola, potresti anche dover pagare un deposito cauzionale sull’alloggio (appartamenti in condivisione, residence). Il deposito ti verrà restituito prima della partenza, se la scuola non troverà danni o perdite attribuibili alla tua negligenza.
È fortemente consigliato avere un’assicurazione di viaggio. Alcune scuole richiedono un’assicurazione obbligatoria e molte offrono esse stesse una polizza assicurativa ai loro studenti.
Malta è uno stato membro dell’Unione Europea. Di conseguenza, essendo parte dell’area Schengen, la tua carta d’identità italiana valida per l’espatrio o il tuo passaporto sono sufficienti.
I corsi sono modulati in modo da lasciarti la libertà di scegliere il numero di settimane da seguire. La durata minima è infatti una settimana, mentre non c’è un limite massimo. Questo è vero per tutti i corsi di General English, mentre alcuni corsi possono essere disponibili solo a date prestabilite ed avere una durata predeterminata.
Come regola generale, gli studenti maggiorenni non seguono corsi insieme ai minorenni. Tuttavia, alcune scuole, in circostanze eccezionali, potrebbero accettare studenti dall’età di 17 anni.
Il criterio seguito per la formazione di una classe è solo il livello di inglese. Non l’età.
Ma ci sono scuole che offrono corsi per studenti dai 30 anni e dai 50 anni. Inserisce sempre l’età nel formulario di contatto o nell’email che mi invierai e cercheremo di trovare il corso più adatto alle tue esigenze.
L’unico criterio usato dalle scuole per formare le classi, è il livello di inglese degli studenti. Possiamo tuttavia scegliere la scuola con il migliore mix di nazionalità per ridurre le probabilità di essere in classe con altri studenti italiani. Tieni a mente, però, che questa non è una garanzia. Dovrai comunque sempre sforzarti di parlare inglese anche con studenti italiani.
Alcune scuole ti daranno l’opportunità di fare un test online prima dell’arrivo a Malta. In altre scuole, invece, dovrai fare il test il primo giorno di corso. Il test dura solitamente 90 minuti ed è parte integrante del corso. Il che vuol dire che le prime lezioni del corso saranno in realtà costituite dal test di ingresso di livello.
Se credi di essere stato inserito in una classe non adatta a te, perché magari il livello di inglese è troppo basso o troppo alto, ti consiglio di parlarne immediatamente con l’insegnante. L’insegnante infatti sarò in grado di confermare o smentire le tue paure e trovare una soluzione insieme al direttore accademico.
La scuola potrebbe assecondare la tua richiesta, se il nuovo corso richiesto è disponibile. Tuttavia, in molti casi, potrebbe richiederti il pagamento di una penale. Per questo ti consiglio di leggere attentamente le condizioni generali di vendita della scuola.
Non sempre, dipende dalla scuola. Se in fase di prenotazione la scuola ti addebita il pagamento di una tariffa per libro di testo, sicuramente lo riceverai. Se la scuola ti addebita una quota per materiale didattico, il libro potrebbe essere incluso o meno. Di sicuro riceverai materiale didattico come dispense e fotocopie.
Comunque avrai la possibilità di comprare un libro a scuola ad un costo extra e se disponibile.
Gli insegnanti di inglese sono sia maltesi che stranieri. Possiedono della certificazioni internazionali per l’insegnamento dell’inglese agli stranieri: TEFL Cert, ESOL CELTA o DELTA, Trinity Cert.
Certo, alla fine del corso ti verrà rilasciato un certificato in cui sono indicati: il corso che hai seguito, il livello, le date, la durata.
Il certificato è emesso da una scuola di inglese privata operante secondo la legislazione maltese. Se hai necessità di un certificato internazionale spendibile in paesi anglosassoni per motivi accademici o di lavoro, ti consiglio di optare per un esame IELTS, Cambridge (FCE, CAE), TOEFL o TOEIC.
Quasi tutte le scuole sono accessibili agli studenti con mobilità ridotta. Tuttavia, è sempre meglio informarci la prima volta che ci contatti delle tua necessità, in modo da poterti suggerire la scuola meglio attrezzata per le tue esigenze.
VUOI SEGUIRE UN CORSO D’INGLESE A MALTA?
Riempi il formulario qui di seguito e richiedi una consulenza gratuita ed un preventivo. Ti dedicheremo il tempo necessario a conoscerti meglio e cercheremo di aiutarti a trovare la migliore scuola di inglese a Malta e il corso che meglio si adattano alle tue esigenze.
info@wanderlustmalta.com
Inviami un’email, risponderò il prima possibile. Non vedo l’ora di diventare una piccola parte della tua prossima avventura linguistica a Malta!